
Consulenza R&D, problem solving
Vision-e nasce in ambito accademico, come spin-off di Ingegneria Informatica dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia ed essere in costante aggiornamento allo stato dell’arte delle scoperte scientifiche nel campo della visione artificiale è fondamentale per poter fare una solida ed innovativa ricerca di base.

Una lunga esperienza di ingegnerizzazione di sistemi industriali ci ha spronato ad ottimizzare le soluzioni trovate in termini di velocità, ripetibilità, esecuzione su dispositivi embedded, multipiattaforma.
L’esperienza in progetti industriali e la continua ricerca di nuove tecnologie hardware da adottare come telecamere, ottiche, illuminatori, schede di elaborazione, sistemi embedded ci permette di poter proporre e progettare soluzioni software e hardware non convenzionali.
Lo staff di Vision-e è composto da Ingegneri del software e matematici, in grado di creare e manipolare con grande professionalità e competenza codice C/C++, C#, python, java, strumenti di Deep Learning come Tensorflow, PyTorch, Darknet, librerie di Computer Vision come OpenCv, Halcon, Cognex.

Manufacturing e controllo qualità
Nel mondo del manufacturing il percorso di produzione di ogni prodotto è unico in quanto le linee di produzione sono estremamente customizzate, spesso risultato di ideazione, competenze e maestria tipiche di aziende e studi di progettazione che sono state capaci di creare l’automazione ove prima non c’era. Questo è un aspetto peculiare, soprattutto, nelle piccole/medie imprese, che necessita di controlli di qualità specifici e customizzati.
Vision-e ha progettato e sviluppato centinaia di sistemi di visione in moltissimi settori:
Ceramica, Food, Biomedicale, Farmaceutico, Tessile, Moda, Agricoltura, Confezionamento, Logistica, … affrontando e superando con successo negli anni una moltitudine di criticità:
- Alte velocità
- Materiali riflettenti o trasparenti
- Grandi superfici di controllo per cercare difetti molto piccoli
- Ingombri disponibili estremamente ridotti
- Disturbi sugli encoder
- Inquinamento luminoso


Alcuni esempi significativi di soluzioni implementate:
- Ricerca difetti fino a 0.1mm di dimensione su materiali di 2000mm di larghezza
- Controllo saldatura vaschette e data di scadenza
- Controllo stampa (OCR/OCV)
- Classificazione di centinaia di oggetti molto simili tra loro
- Misure ad altissima precisione