Vision-e
Il nostro nome contiene già la prima impronta di quello che facciamo. E’ la contrazione di due parole che identificano il ruolo del nostro gruppo, Vision Engineering o ingegneria della visione.
Siamo una società di
ingegneri informatici specializzata in sistemi di visione artificiale.
Solitamente i nostri sistemi servono per:
- Automatizzare il controllo qualità,
- Rilevare deformità dimensionali,
- Rilevare difetti e molto altro.
- Classificare, capire, prendere decisioni sulla base di dati visuali
I nostri sistemi spesso sono integrati in linee di produzione, oppure a bordo di sistemi embedded, per lavorare 24/7.
Sistemi di Visione
Il sistema di acquisizione è a sua volta composto da:
- Telecamera industriale
- Ottica
- Illuminatore
Chiaramente possono esserci diverse varianti rispetto a questi componenti in base alla complessità del controllo, di cosa si sta osservando o del contesto, ma il concetto base di un sistema di visione industriale (o sistema di machine vision) rimane il medesimo.
Come lavorano insieme questi componenti?
-
Il sistema di acquisizione cattura l’immagine
-
L’illuminazione controllata permette di migliorare la lettura ed aumentare l’affidabilità
-
Il software analizza l’immagine acquisita per rilevare le criticità che si vogliono individuare
Per capire meglio come lavorano questi componenti ti mostro la foto di un nostro setup di laboratorio. Solitamente prima di accettare un lavoro testiamo internamente la fattibilità della soluzione proposta.
In questa immagine puoi vedere un setup con un’illuminatore dome che non crea ombre per un analisi cromatica su tessuti. Questo è solo un esempio di laboratorio, impiegato per fare dei test di fattibilità. I sistemi in produzione solitamente adottano soluzioni di fissaggio custom adatti a lavorare 24/7.
Tipologie di sistemi di Visione: Chiuso o Configurabile
Ora ti pongo due domande:
- Che tipi di sistemi di visione esistono?
- Conosci la differenza tra un Sistema Chiuso e uno Configurabile?
Rispondere alla prima domanda non è facile. Infatti, esistono molti tipi di sistemi di visione. Spesso si differenziano rispetto al dato con cui si deve lavorare (2D, 3D, NIR, ecc …), ma la base rimane la stessa vista in precedenza: un sistema di acquisizione ed un algoritmo software che analizza i dati acquisiti.
Le uniche vere tipologie che possiamo identificare sono:
- Sistemi chiusi tipo Smart Camera
- Sistemi configurabili tipo PC based
Vediamo di caprine le differenze.
Esistono principalmente 3 caratteristiche fondamentali che li differenziano:
- Nei sistemi PC based ogni componente hardware del sistema di visione è scelto sulla base dell’applicazione da risolvere, mentre i sistemi Smart Camera hanno un Hardware specifico per risolvere diversi problemi. Anche per questo motivo, quando la velocità è fattore determinante, un sistema PC based può adattarsi in base all’hardware disponibile ed essere la soluzione migliore
- Nei sistemi PC based la parte software è realizzata per la specifica applicazione da risolvere. Quindi permettono di realizzare soluzioni anche a problematiche complesse. I sistemi a Smart Camera presentano un set di strumenti preimpostati. Quindi se la problematica non è stata pensata a priori difficilmente risolveranno il problema.
- I sistemi PC based hanno una maggiore integrabilità, soprattutto nel caso di applicazioni su misura, perché permettono di adattarsi a diverse situazioni e criticità anche per quanto riguarda lo scambio dati. Le Smart Camera invece, essendo un sistema chiuso, devono essere integrate seguendo le loro logiche.
Per farla breve quando dovresti preferire un sistema PC based?
- Hai bisogno di un sistema altamente integrabile e adattabile nel tuo sistema di produzione
- Pensi di evolvere il sistema iniziale in uno più complesso e vuoi essere sicuro di riuscire senza dover cambiare interamente la soluzione
- Hai un’applicazione particolare e complessa che fanno in pochi
- Hai provato a risolvere un problema con la Smart Camera, ma senza raggiungere i risultati desiderati
Quindi cosa facciamo? Distributori, system integrator o progettisti?
- Distributori di hardware di machine vision: conoscono bene la tecnologia (telecamere, illuminatori, ottiche, …) ma non offrono integrazione né personalizzazione
- System integrator, la maggior parte installa una specifica tecnologia, solitamente sempre dello stesso brand, senza per forza conoscerla a fondo, come se fosse una scatola nera
- Progettisti di sistemi di visione, conoscono la tecnologia hardware e sanno manipolare o creare gli algoritmi per analizzare le immagini e realizzare sistemi di visione configurabili a 360 gradi, dai più semplici ai più complessi. Questo è quello che facciamo in Vision-e, noi progettiamo la scatola nera!
I nostri clienti ci contattano quando cercano esperti in grado non solo di proporre uno strumento hardware, ma quando è necessario proporre e progettare una soluzione di visione artificiale anche non convenzionale.
Quando ad esempio un sistema di visione chiuso non è in grado di risolvere un problema oppure se la problematica è particolare per cui si ha bisogno della flessibilità di un sistema PC based, noi ci occupiamo di:
- Analizzare i requisiti richiesti e verificarne la fattibilità
- Progettare il sistema: scegliere i componenti più adatti per risolvere il problema
- Realizzare studi di fattibilità, POC, progetti pilota
- Realizzare e consegnare il sistema completo: Sviluppo del software ad hoc per lo specifico problema da risolvere
- Consegna e manutenzione del sistema completo
Abbiamo un team interno di ingegneri specializzati in visione artificiale, nella progettazione, scelta dei componenti e realizzazione del software di analisi migliore per risolvere il tuo problema.
In figura è rappresentato un nostro sistema installato su una linea di produzione che permette di rilevare la difettosità nelle pelli. Questo è stato un sistema molto complesso da realizzare in quanto le pelli hanno una superfice non omogena e quindi difficile da trattare.
Riconoscere cosa è difetto rispetto a cosa è semplice variazione naturale della pelle non è stato facile.
In questi 15 anni abbiamo realizzato più di 100 progetti con molti clienti. Il nostro software gira ininterrottamente 24/7 per analizzare, controllare, verificare in linee di produzione i pezzi dei nostri clienti per aumentarne la qualità.
Parla con noi
Se vuoi avere un incontro con noi per capire meglio quello che facciamo e se possiamo aiutarti a risolvere un problema compila questo form e sarai ricontatto al più presto